“L’idea di creare un contenitore, un sito che riunisca queste voci ed esperienze diverse e intrinsecamente legate alla città di Milano, per fornire spunti di riflessione nella ricerca di senso e valore, ci ha trovato subito partecipi.
Siamo infatti fortemente convinti che sostenere la cultura aiuti a rafforzare il senso identitario di una Comunità”.
UMBERTO AMBROSOLI
Presidente di Fondazione Banca Popolare di Milano
Fondazione BPM ETS è una delle sei fondazioni territoriali di Banco BPM S.p.A.
Fondata a fine 2019, inizia ad operare sul territorio a fine 2020. È dotata di personalità giuridica ed è iscritta al registro del Terzo Settore.
Promuove, attua e sostiene iniziative di solidarietà, educazione ed istruzione, culturali e artistiche nei territori presidiati dall’ex Gruppo BPM in particolare a Milano e provincia, in continuità con l’attenzione riservata dallo stesso ex Gruppo BPM, che destinava a questi territori una quota dell’utile al sostegno delle iniziative particolarmente meritevoli sui difficili fronti del disagio sociale, della povertà e della sofferenza.
La Fondazione si propone di fungere da motore per il bene comune, sostenendo iniziative in diversi ambiti e promuovendo attività volte all’inclusione, al sostegno e alla valorizzazione dei propri territori. Privilegia, nelle sue linee, il sostegno alle fasce più deboli della popolazione, ai bambini e alle famiglie in difficoltà. A tal fine, legge i bisogni che emergono, seleziona gli interventi prioritari, unisce la generosità di persone, aziende e istituzioni, per costruire risposte utili ed efficaci per le situazioni di maggior fragilità.
Tra le varie iniziative sostenute, una particolare attenzione è rivolta al contrasto della povertà e a quello della dispersione scolastica, all’educazione dei ragazzi alla legalità, al sostegno di giovani talenti, all’inclusione sociale, ai servizi socio sanitari rivolti a bambini e ragazzi provenienti da situazioni di salute e familiari particolarmente complesse.
la Fondazione BPM crea, mantiene e rafforza dialoghi costruttivi con le comunità di riferimento, al fine di rendere concreto il legame con le stesse e con i territori dove svolge la propria attività.
Inoltre consolida e accelera il processo di conoscenza delle organizzazioni coinvolte nei vari progetti con cui viene in contatto, contribuendo a costruire alleanze più allargate tra i vari attori del sistema solidaristico e non solo.
La Fondazione BPM crede fermamente nella cultura e nella sua diffusione in ogni sua forma, motivo per cui fa propri i progetti che contribuiscono alla crescita culturale di un territorio, alla memoria collettiva e alla diffusione del pensiero per un futuro che possa essere più positivo per tutti.